QR code un ponte verso il digitale?
Vi starete chiedendo di cosa stiamo parlando, in effetti non molti hanno dato tanta importanza a questo quadrato pieno di puntini che è in circolazione da più di 20 anni ormai. Molti ancora si chiedo a cosa serva e come mai spesso lo troviamo sulle confezioni dei prodotti commerciali o sulle riviste.
Queste cose moderne
come i più restii le definiscono, non sempre vengono comprese e per questo stentano a prendere piede. Poi il pensare di dover installare una nuova applicazione sul proprio cellulare, l’ennesima, lo rende ancor più difficile la diffusione tra la gente. Ma provate a pensare alla rivoluzione che ha creato, in tempi ancor più remoti, il codice a barre. Queste stanghettine ordinate verticalmente che hanno reso possibile la riorganizzazione e la gestione del packaging dei prodotti che troviamo sugli scaffali del supermercato. Un altro esempio lo sono gli stessi “bollini”, che vengono posti sulle ricette mediche. Anche questo codice nasconde molti dati dietro le righe, e molti ancora li ignorano. Ma nonostante questo, ha abbattuto la barriera d’incertezza, ed ha avuto una distribuzione totalitaria sul mercato. Certo dall’ottica di noi consumatori non ha molta importanza, perché lo vediamo solo come una codifica per la gestione interna delle aziende, ma i benefici che ci ha apportato sono molteplici.
Questo QR code, che cos’è? Perché è così diverso? Perché dovrebbe interessarci?
Questo è quello che ad ognuno di noi è passato per la testa, chiedendoci che differenza ci sia rispetto al codice a barre, in apparenza non vediamo differenze, se non nella grafica. Ora provate a pensare alla vostra realtà quotidiana, tutti noi siamo ormai connessi costantemente ad internet attraverso il nostro smartphone. Questo piccolo quadrato di viene un ponte di connessione tra il reale e il digitale, facendoci accedere a tutta una serie di contenuti. È sufficiente inquadrarlo con la nostra fotocamera e il gioco è fatto, possiamo aprire siti internet, ascoltare una canzone, guardare un video e molto ancora, partendo da un articolo di giornale ad esempio. L’immediatezza dell’azione che compiamo sta proprio nella semplicità di scattare una foto. Cosa che tutti ormai siamo in grado di fare con il nostro telefonino. È affascinate il pensare di poter leggere una ricetta su un ricettario e al contempo poter vedere il video che mostra la preparazione di quel piatto, oppure andare in un museo ed inquadrare il QR code di un’opera per sentire istantaneamente la spiegazione della stessa, senza ammassarci attorno alla guida di turno. Molti lo vedono ancora come un futuro possibile ma non accessibile, ma non è fantascienza, è ormai realtà in molte città.
La funzione su Facebook che molti non conoscono
Anche lo stesso Facebook offre una funzione integrata che consente di leggere i codici QR, così che non sia più necessario scaricare altre ulteriori applicazioni. RICORDATE SEMPRE che resta sempre a voi la scelta di scattare quella foto per attraversare quel ponte oppure no.
Questo articolo lo trovate pubblicato sulla terza uscita di New Entry del 26/02/2018
Se siete interessati ai miei servizi, contattatemi per un incontro conoscitivo o un preventivo gratuito
Laura
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo
Guida agli Archetipi del Marketing: Stabilità e Creatività con l’Angelo Custode, il Sovrano e il Creatore
Guida agli Archetipi della connessione: la forza del tuo Brand sta nell’appartenenza
Guida agli Archetipi della Sfida e Cambiamento: il tuo Brand cavalca il rinnovamento
Guida agli Archetipi della Libertà e Indipendenza: Scopri Come Il Tuo Brand Può Rompere le Catene
Guida Pratica agli Archetipi del Marketing: Come Scegliere Quello Giusto per il Tuo Business
Google Bard: Rivoluzione nell’IA! Confronto con Chat GPT
5 utilizzi dell’AI per il Marketing
Come creare un pixel di Facebook
Pixel di Facebook: a cosa serve?
Landing Page o Squeeze page?
FACEBOOK MA QUANTI PROBLEMI!
Perchè comunicare per ripartire?
Perchè bisogna utilizzare i Social?
5 Errori che uccidono la tua strategia
Social o non Social? Questo è il problema…
Algoritmo Facebook: ti farà i conti in tasca!
Evoluzione del Marketing mix le 4C
Resta sempre aggiornato, iscriviti alla Newsletter di HCM
Dove sono
Orari
HCM riceve solo su appuntamento. Per richiedere un incontro contattatemi attraverso la sezione CONTATTI
Ricevo nei seguenti orari:
LUN-VEN dalle 09:30-17:30
Follow me
On Facebook
Post Recenti
Guida agli Archetipi del Marketing: Stabilità e Creatività con l’Angelo Custode, il Sovrano e il Creatore
Generano sicurezza ed affidabilità gli archetipi che hanno come caratteristica madre la Stabilità e Strutturazione. I tre archetipi di questo gruppo sono L’angelo custode, il sovrano e il creatore.
Guida agli Archetipi della connessione: la forza del tuo Brand sta nell’appartenenza
L’importanza degli archetipi per creare una forte identità di brand seguendo le caratteristiche cardine della connessione e dell’appartenenza. Gli archetipi che appartengo a questa macrocategoria sono l’Amante, il Burlone e l’Uomo comune.
Guida agli Archetipi della Sfida e Cambiamento: il tuo Brand cavalca il rinnovamento
Scopri come rinnovare il tuo brand con gli archetipi della sfida e della trasformazione. Usando la creatività e la tecnologia, impara a stimolare l’interesse dei clienti su tutti i canali digitali. Questa guida ti aiuterà a cogliere le opportunità del cambiamento, distinguerti nel mercato e aumentare la tua base di clienti. Fai del tuo brand un punto di riferimento nel settore, seguendo i nostri consigli.
Dicci la tua!
2 comments on “QR code un ponte verso il digitale?”
10.0.0.1
20 Dicembre 2018 at 9:52I do agree with all of the ideas you have
offered in your post. They are really convincing and will definitely work.
Nonetheless, the posts are too short for beginners. May you please lengthen them a little
from next time? Thank you for the post.
LauraPellegrini
20 Dicembre 2018 at 14:13Thanks a lot, i supposed often I’m too short in my explanations. I’ll try to be more specific in future. Have a good day