Attenti alla Privacy!
GDPR e PRIVACY
Mancano ancora pochi giorni alla definitiva entrata in vigore della nuova normativa sulla privacy.
La data fatidica è stata fissata per il 25 maggio 2018.
Se pensate di prenderla sotto gamba, vi posso dire subito, che commettete un grave errore. Anche perchè sono state previste sanzioni piuttosto pesanti per chi non si adegua e non la rispetta. Quindi credo proprio che un pò di interesse dovrete proprio prestarcelo.
Ho un piccolo sito e non devo fare nulla?!
Purtroppo, in misure diverse ma siamo tutti toccati da questa normativa, quindi informatevi bene e iniziate a fare qualcosa. Che dobbiate semplicemente adeguare l’informativa dei Cookie o misurarvi con un cambio radicale della vostra struttura organizzativa aziendale, la parola d’ordine è muoversi. Per aiutarvi vi può essere d’aiuto consultare il sito del Garante della Privacy (GDPR), dove trovate la normativa e le linee guida generali da seguire.
Diciamo che in buona sintesi, se avete un piccolo sito non sono molti gli obblighi a cui dovete sottostare, comunque vi conosiglio sempre di rivolgervi ad uno specialista del settore per avere la certezza di esservi adeguati alle richieste del garante.
Ho un sito e-commerce che cosa devo fare?
Premetto che la normativa non rigurada unicamente i siti web ma impatta su tutte le attività aziendali e commerciali anche al di fuori di internet. Se possiedi un E-commerce, a maggior ragione ti devi rivolgere ad una persona competente che possa aiutarti a verificare se sei in regola con tutti i passaggi necessari. Ti ricordo che nel caso di e-commerce raccogli i dati dei tuoi clienti, tra cui anche quelli bancari e quindi devi procedere con metodo per il loro utilizzo, conservazione e protezione.
Cos’è questa nuova normativa privacy?
Parlando in modo chiaro, è una forma di trasparenza nella raccolta dei dati degli utenti e la loro protezione, seguendo un rigoroso procedimento. Nulla può essere lasciato al caso. Ogni azienda che ha raccolto i dati in precedenza senza aver ottenuto il consenso dell’utente, ed intende utilizzare quei dati, ad esempio per mandare una newsletter, dovrà ottenere nuovamente il consenso. Dovrà essere mostrato chiaramente all’utente chi è il titolare del trattamento dei dati attraverso l’apposita informativa, dovrà essere data la possibilità di richiedere la visione dei propri dati raccolti e l’eventuale cancellazione degli elenchi. Vengono anche poste delle restrizioni e obblighi di comunicaizione al garante, sul trasferimento dei dati. Insomma viene riordinato il calderone della Privacy. Sono tante procedure da rispettare, ed è per questo che vi consiglio di affidarvi a delle persone strettamente competenti in materia.
Ma al di fuori di Internet?
Come dicevo pocanzi, la normativa non riguarda solo il web, ma va a toccare tutte le aziende. Sempre in modo commisurato alle dimensioni dell’apparato aziendale, ed impone tutta una serie di modulistica e indica tutta una serie di figure professionali che dovranno essere preposte al trattamento dei dati. Non è semplice spiegarlo in poche righe e per maggiori chiarimenti vi rimando al sito del GDPR. Sappiate che l’adegurarsi è un processo non immediato e che si risolve in pochi giorni. Per le aziende che non hanno ancora fatto nulla si prospetta un lavoro generale di riorganizzazione interna.
Se non ci si adegua?
Tasto dolente per chi non si adegua in tempo, sono senza dubbio le sanzioni che possono arrivare fino al 4% del fatturato annuo aziendale, e non è certo poco!
Ogni caso verrà di volta in volta valutato, e l’azienda che avrà iniziato tutto il processo di adeguamento alla normativa sarà meno penalizzata rispetto a quella che non avrà fatto nulla in merito.
Concludo dicendo che la Privacy è un argomento delicato e lo rimando a chi è più competente di me in materia, vi consiglio di non trascurarlo per non vanificare i vostri risultati aziendali.
Sei un’azienda? e sei interessata ai miei servizi di marketing? Non aspettare contattami per maggiori informazioni.
Vuoi restare sempre aggiornato sui miei articoli? Seguimi sui canali social: Facebook, Instagram.
Un saluto a presto
Laura
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo
Preparati ai trend comunicativi del 2024
Guida agli Archetipi del Marketing: Stabilità e Creatività con l’Angelo Custode, il Sovrano e il Creatore
Guida agli Archetipi della connessione: la forza del tuo Brand sta nell’appartenenza
Guida agli Archetipi della Sfida e Cambiamento: il tuo Brand cavalca il rinnovamento
Guida agli Archetipi della Libertà e Indipendenza: Scopri Come Il Tuo Brand Può Rompere le Catene
Guida Pratica agli Archetipi del Marketing: Come Scegliere Quello Giusto per il Tuo Business
Google Bard: Rivoluzione nell’IA! Confronto con Chat GPT
5 utilizzi dell’AI per il Marketing
Come creare un pixel di Facebook
Pixel di Facebook: a cosa serve?
Landing Page o Squeeze page?
FACEBOOK MA QUANTI PROBLEMI!
Perchè comunicare per ripartire?
Perchè bisogna utilizzare i Social?
5 Errori che uccidono la tua strategia
Social o non Social? Questo è il problema…
Algoritmo Facebook: ti farà i conti in tasca!
Evoluzione del Marketing mix le 4C
Resta sempre aggiornato, iscriviti alla Newsletter di HCM
Dove sono
Orari
HCM riceve solo su appuntamento. Per richiedere un incontro contattatemi attraverso la sezione CONTATTI
Ricevo nei seguenti orari:
LUN-VEN dalle 09:30-17:30
Follow me
On Facebook
Post Recenti
Preparati ai trend comunicativi del 2024
Le nuove tendenze comunicative del 2024 andranno a toccare, i social media e i modelli comportamentali degli utenti, grazie anche a notevoli semplificazioni date dall’intelligenza artificiale.
Guida agli Archetipi del Marketing: Stabilità e Creatività con l’Angelo Custode, il Sovrano e il Creatore
Generano sicurezza ed affidabilità gli archetipi che hanno come caratteristica madre la Stabilità e Strutturazione. I tre archetipi di questo gruppo sono L’angelo custode, il sovrano e il creatore.
Guida agli Archetipi della connessione: la forza del tuo Brand sta nell’appartenenza
L’importanza degli archetipi per creare una forte identità di brand seguendo le caratteristiche cardine della connessione e dell’appartenenza. Gli archetipi che appartengo a questa macrocategoria sono l’Amante, il Burlone e l’Uomo comune.
Dicci la tua!