Algoritmo Facebook: ti farà i conti in tasca!
Facebook ha brevettato nel 2016 un algoritmo per distinguere i suoi utenti in ricchi o poveri basandosi sui post.
Ebbene è proprio quello che accadrà nel prossimo futuro. Ovviamente non vi verrà chiesto nulla direttamente, ma vi verranno fatti tutta una serie di sondaggi apparentemente innocui che serviranno a Facebook per classificarvi in base al vostro reddito.
Ci possiamo opporre all’utilizzo dei nostri dati?
Attualmente veniamo già segmentati e nemmeno ce ne accorgiamo. Questo nuovo futuro algoritmo fa scalpore perchè ci spia nel portafoglio, di fatto però non divulga nessun dato sensibile. E di fatto, Facebook ha una normativa sulla Privacy molto completa e che tutti noi abbiamo accettato, pur di utilizzare questo strumento Social. Diciamo che i giochi sono fatti ormai.
Come funzionerà questo algoritmo?
Con questo algoritmo verranno analizzate tutte le nostre abitudini, come già accade del resto, ma verranno prese in esame tutte quelle pubblicazioni che possono determinare uno status sociale.
Per esempio
Se per abitudine pubblichiamo foto, tag in negozi, piuttosto che acquisti di determinate marche di prodotti, verremmo suddivisi in fasce di reddito. In più Facebook provvederà di tanto in tanto a farvi dei piccoli sondaggi, quanti anni avete, quanti dispositivi tecnologici usate, oppure se avete viaggiato di recente e così via dicendo. Domande all’apparenza innocue, che serviranno all’algoritmo per suddividervi e accorparvi ad una fascia di reddito.
A quale scopo?
Questa nuova segmentazione verrà utilizzata da Facebook per rendere ancor più precesi gli strumenti promozionali a disposizione delle aziende. Già ora accade che veniate bombardati da messaggi sponsorizzati che vi vengono mostrati secondo le vostre abitudini di navigazione. Con questo algoritmo vi verranno mostrati sempre più prodotti o servizi affini al vostro status sociale. Le sponsorizzazioni per le aziende divengono ancora più mirate verso le necessità dei consumatori.
Vi lascio con una domanda e vi invito a rispondere:
Vi piace essere Social fino a questo punto?
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo
Come creare un pixel di Facebook
Pixel di Facebook: a cosa serve?
Landing Page o Squeeze page?
FACEBOOK MA QUANTI PROBLEMI!
Perchè comunicare per ripartire?
Perchè bisogna utilizzare i Social?
5 Errori che uccidono la tua strategia
Social o non Social? Questo è il problema…
Algoritmo Facebook: ti farà i conti in tasca!
Evoluzione del Marketing mix le 4C
Resta sempre aggiornato, iscriviti alla Newsletter di HCM
Dove sono
Orari
HCM riceve solo su appuntamento. Per richiedere un incontro contattatemi attraverso la sezione CONTATTI
Ricevo nei seguenti orari:
LUN-VEN dalle 09:30-17:30
Follow me
On Facebook
Post Recenti
AI quali sono i rischi?
In questi giorni c’è stata una vera esplosione di tutta una serie di Intelligenze Artificiali, da quella che scrive testi, a quella che genera immagini, fino ad arrivare addirittura alla creazione di interi siti web con pochi clic.Ma questa rapida… Continue Reading…
Tele Marketing aggressivo? No grazie
TeleMarketing aggressivo? No grazie Non tutto il telemarketing è funzionale. Oggi vi voglio parlare delle svariate centinaia di chiamate che in un anno riceviamo sul nostro numero di cellulare e tra queste spuntano come funghi le chiamate dei call center…. Continue Reading…
Come creare un pixel di Facebook
Come creare un Pixel di Facebook Requisiti di base per creare un pixel di Facebook: Avere un sito web. Avere la possibilità di aggiornare il codice del tuo sito. Iniziamo con la Creazione del tuo Pixel Vai su Facebook Events… Continue Reading…
Dicci la tua!
95 comments on “Algoritmo Facebook: ti farà i conti in tasca!”
website
2 Giugno 2019 at 23:55Nice post! Thank you.
jugendzimmer gestalten Ideen bilder
21 Maggio 2019 at 14:30Danke für Posting this awesome Artikel. Ich bin ein langjähriger Leser,
aber ich war nie gezwungen, einen Kommentar abzugeben. Ich abonniert Ihren Blog und teilte dies auf meinem Facebook .
Nochmals vielen Dank für einen tollen Post!
navigate here
11 Maggio 2019 at 19:15After looking into a number of the articles on your web page,
I seriously like your technique of blogging. I saved as a favorite it to my bookmark webpage list and
will be checking back soon. Please check out
my web site as well and tell me what you think.
Acne behandeling oosterhout
9 Maggio 2019 at 17:02I blog frequently and I seriously appreciate your content.
This article has truly peaked my interest. I will book mark your
blog and keep checking for new information about once
a week. I subscribed to your RSS feed as well.
self-employed
9 Maggio 2019 at 13:27Hi there, just became alert to your blog through Google, and found
that it’s really informative. I am going to watch out for brussels.
I’ll be grateful if you continue this in future. A lot of people will be benefited from your writing.
Cheers!
minecraft
30 Aprile 2019 at 23:18It’s not my first time to visit this web page, i am visiting this web site dailly and
take nice data from here everyday.
minecraft
28 Aprile 2019 at 9:32It’s amazing to pay a quick visit this web site and reading the views of all colleagues on the topic of this piece of
writing, while I am also eager of getting experience.
tinyurl.com
27 Aprile 2019 at 17:51I am really thankful to the owner of this web page who has shared this great
post at here.
see it here
27 Aprile 2019 at 7:00Hello there! I know this is kind of off topic but I was wondering which
blog platform are you using for this site? I’m getting fed
up of WordPress because I’ve had problems with hackers and I’m looking at alternatives for another platform.
I would be fantastic if you could point me in the direction of a good platform.
minecraft
26 Aprile 2019 at 8:04Hi there very cool blog!! Man .. Excellent .. Wonderful ..
I’ll bookmark your website and take the feeds also? I’m
happy to search out numerous helpful information right here in the put up, we need work out more strategies in this regard, thanks for sharing.
. . . . .
minecraft
24 Aprile 2019 at 20:59Good answers in return of this matter with firm arguments
and describing the whole thing on the topic of that.