Come creare un Pixel di Facebook
Requisiti di base per creare un pixel di Facebook:
- Avere un sito web.
- Avere la possibilità di aggiornare il codice del tuo sito.

Iniziamo con la Creazione del tuo Pixel
- Vai su Facebook Events Manager, clicca sull’icona con + verde in alto a sinistra e seleziona Pixel
- Clicca sul pulsante Crea un Pixel
- Dai un nome al tuo pixel, e inserisci l’URL del tuo sito web poi clicca su Crea
Un solo Pixel per account con Events Manager
Quando scegli il nome per il tuo pixel, ricorda che, con Events Manager, hai un solo pixel per ogni ad account. La scelta del nome è importante e rappresentare il tuo business e non campagna ( perchè poi sarà quello che utilizzerai sempre).

Come utilizzare più pixel?
Se vuoi usare più di un pixel per ad account, puoi farlo con Facebook Business Manager.
Ora viene il bello! aggiungiamo il pixel al tuo sito web
- Utilizzando una piattaforma di e-commerce tipo Squarespace oppure un tag manager come Google Tag Manager, puoi installare direttamente il tuo pixel senza dover modificare il codice del tuo sito web. Ti lascio il link alla pagina di supporto Facebook che illustra in dettaglio il procedimento.
- Se il tuo sito è stato fatto da esperti sviluppatori allora puoi semplicemente rimpallare la cosa a loro cliccando su Invia istruzioni via e-mail a uno sviluppatore.

In caso contrario dovrai installare manualmente il tuo codice. Ti ricordo anche se utilizzi la piattaforma WordPress esistono numerosissimi plugin che con pochi clic fanno tutto e tu potrai risolvere il tuo problema molto rapidamente. Giusto per citarne qualcuno: Pixel Caffeine, Pixel Cat, Pixel your Site etc.
In alternativa a quanto sopra detto vi è il procedimento manuale che di enuncio di seguito:
- Vai su Installa manualmente il codice
- Copia e incolla il codice pixel dopo il tag, ma prima del rispettivo tag di chiusura. Per far si che raccolga i dati dell’intero sito dovrai incollarlo in ogni pagina oppure potrai inserirlo direttamente nel tuo template (se ne possiedi uno).
- Scegli se usare il matching avanzato automatico, in questo modo potrai associare profili Facebook ai dati cliente raccolti nel tuo sito web. ( NB: Dovrai allineare la tua privacy policy in tal senso) Facendo ciò potrai monitorare le conversioni in maniera molto più accurata e così creare audience più ampie di clienti.
- Verifica se hai installato correttamente il codice inserendo l’URL del tuo sito web e cliccando su Invia traffico di prova.
- Il tuo pixel di Facebook è pronto per monitorare le attività ora puoi cliccare su Continua.

Monitoraggio degli eventi
Nel precedente articolo abbiamo parlato degli eventi di monitoraggio di cui vi ho lasciato l’elenco dei 17 eventi standard che puoi monitorare usando i pulsanti interruttore. Per ogni evento, dovrai scegliere tra monitoraggio al caricamento della pagina o monitoraggio dell’azione in linea.
- Monitoraggio al caricamento della pagina: monitora azioni quali visitare una nuova pagina, mettere un like al completamento di un acquisto o terminare l’iscrizione in una pagina.
- Monitoraggio dell’azione in linea: monitora le azioni eseguite all’interno della pagina (come cliccare sul pulsante “aggiungi al carrello”), che non aprono una nuova pagina.
Inoltre, puoi impostare i parametri per determinati eventi. Per esempio, nel caso in cui si vogliano tracciare gli acquisti di uno specifico valore in dollari.
Gli eventi Personalizzati
Se vuoi usare gli eventi personalizzati del pixel di Facebook, vai al tuo Facebook Events Manager.
Vai su Conversioni personalizzate dal menù in alto a sinistra clicca su Crea conversione personalizzata per definire il tuo evento di conversione personalizzato usando le regole URL.
Ci siamo Quasi: testa che il tuo pixel funzioni correttamente

Per verificare che tutto funzioni dopo aver inviato il traffico di prova devi essere certo che il pixel funzioni in tutte le tue pagine. Ti suggerisco il seguente metodo:
- Installa l’estensione Facebook Pixel Helper del browser Chrome di Google.
- Visita la pagina/le pagine in cui hai installato il pixel di Facebook. Se l’estensione trova il pixel, l’icona </> diventerà blu e un popup ti indicherà quanti pixel ha trovato nella pagina. Il popup ti dirà anche se il tuo pixel funziona correttamente. In caso contrario, ti fornirà i dati dell’errore, in modo da permetterti di correggerlo.
Leggi i miei articoli e resta sempre aggiornato, se sei interessato al mio lavoro e vuoi una consulenza, contattami non mancherò di risponderti.
Al prossimo Articolo
Laura.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo
Guida agli Archetipi del Marketing: Stabilità e Creatività con l’Angelo Custode, il Sovrano e il Creatore
Guida agli Archetipi della connessione: la forza del tuo Brand sta nell’appartenenza
Guida agli Archetipi della Sfida e Cambiamento: il tuo Brand cavalca il rinnovamento
Guida agli Archetipi della Libertà e Indipendenza: Scopri Come Il Tuo Brand Può Rompere le Catene
Guida Pratica agli Archetipi del Marketing: Come Scegliere Quello Giusto per il Tuo Business
Google Bard: Rivoluzione nell’IA! Confronto con Chat GPT
5 utilizzi dell’AI per il Marketing
Come creare un pixel di Facebook
Pixel di Facebook: a cosa serve?
Landing Page o Squeeze page?
FACEBOOK MA QUANTI PROBLEMI!
Perchè comunicare per ripartire?
Perchè bisogna utilizzare i Social?
5 Errori che uccidono la tua strategia
Social o non Social? Questo è il problema…
Algoritmo Facebook: ti farà i conti in tasca!
Evoluzione del Marketing mix le 4C
Resta sempre aggiornato, iscriviti alla Newsletter di HCM
Dove sono
Orari
HCM riceve solo su appuntamento. Per richiedere un incontro contattatemi attraverso la sezione CONTATTI
Ricevo nei seguenti orari:
LUN-VEN dalle 09:30-17:30
Follow me
On Facebook
Post Recenti
Guida agli Archetipi del Marketing: Stabilità e Creatività con l’Angelo Custode, il Sovrano e il Creatore
Generano sicurezza ed affidabilità gli archetipi che hanno come caratteristica madre la Stabilità e Strutturazione. I tre archetipi di questo gruppo sono L’angelo custode, il sovrano e il creatore.
Guida agli Archetipi della connessione: la forza del tuo Brand sta nell’appartenenza
L’importanza degli archetipi per creare una forte identità di brand seguendo le caratteristiche cardine della connessione e dell’appartenenza. Gli archetipi che appartengo a questa macrocategoria sono l’Amante, il Burlone e l’Uomo comune.
Guida agli Archetipi della Sfida e Cambiamento: il tuo Brand cavalca il rinnovamento
Scopri come rinnovare il tuo brand con gli archetipi della sfida e della trasformazione. Usando la creatività e la tecnologia, impara a stimolare l’interesse dei clienti su tutti i canali digitali. Questa guida ti aiuterà a cogliere le opportunità del cambiamento, distinguerti nel mercato e aumentare la tua base di clienti. Fai del tuo brand un punto di riferimento nel settore, seguendo i nostri consigli.
Dicci la tua!