Marketing Biologico!

Non è una nuova disciplina del Marketing, anche se esiste per chi tratta prodotti Bio, ma in questo caso è certamente una provocazione per farvi riflettere sul valore delle strategie di marketing che vi vengono proposte.
Con Biologico la prima cosa che mi viene in mente è sicuramente il fattore prezzo, decisamente elevato. Per questo motivo ti direi di iniziare a valutare attentamente questo punto, che incide direttamente sul tuo Budget. Non sempre elevato vuol dire di qualità.
Perchè dovrei scegliere un Marketing Biologico?
Considerato il prezzo, è fondamentale capire che la tua strategia di marketing deve essere di qualità e ben targhettizzata ed è questo che differenzia un discreto Marketing da uno “Biologico”. Nel lungo periodo un Marketing Biologico è senzaltro quello che ti darà i migliori risultati a fronte del suo costo che verrà sicuramente ripagato. Come capirlo?
Tanti si Spacciano per grandi Marketing Guro
Bravi questi individui perchè sono molto abili nell’attirare gli utenti, e tanto di cappello per certi versi, ma le finte promesse di grandezza con insperati guadagni al fronte di una spesa esorbitante si riveleranno vane e lo vedrete già nel breve periodo. Alla fine della candela cosa si ottiene? State attenti e guardate sempre con occhio critico questi individui che si vendono molto bene, ma poi con il tuo prodotto Azienda non sono molto specifici nel guidarti. In fondo il Marketer deve guidarti, consigliarti, mostrarti i pro e i contro. Un buon Marketer non fa promesse idilliache campate per aria, ma invece partendo dai dati attuali ti crea la sua visione di crescita e cura la tua strategia per il raggiungimento dei tuoi obiettivi aziendali.
Documentati e la tua strategia decollerà
Non sottovalutare il potere dell’informazione, sii sempre curioso di conoscere le varie strategie di marketing e soprattutto come queste potrebbero esserti utili per il tuo Brand. Tutte le informazioni sono accessibili, dedica del tempo per comprendere anche Case History di altre aziende. L’esperienza di altri potrebbe rivelarsi preziosa ed evitarti diversi inconvenienti e passi falsi.
Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario.
Primo Levi
Il Marketing non è Vendita!
Allora cosa serve, direte voi. Il marketing lavora sul lungo periodo e i risultati si iniziano a vedere dopo mesi di azioni che al momento potrebbero sembrare non produttive. La vendita invece si basa su attività del breve periodo, una promozione, uno sconto, sono azioni mirate ad ottenere la vendita. Mi rendo conto che per piccole attività la seconda è fondamentale però vi faccio un semplice esempio:
Vendiamo un prodotto scontato e non adottiamo alcuna strategia di marketing, allora quella vendita è fine a se stessa e non produrrà alcun altro effetto se non quello dell’incasso in un arco temporale breve e limitato.
Se invece adottiamo anche una combinazione di strategie di Marketing, Customer Care, Remarketing una volta raccolti contatti mail, allora potremmo produrre un’Esperienza d’acquisto anche per un periodo successivo, magari con prodotti collegati.
Quindi l’una va di paripasso con l’altra ma non pretendete mai il risultato immediato dal Marketing, quello spetta al commerciale, puntate sul lungo periodo che vi garantisce il futuro.
A presto
Laura
Seguimi su Facebook e se vuoi saperne di più contattami commentando questo post o tramite la sezione contatti.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo
Come creare un pixel di Facebook
Landing Page o Squeeze page?
Perchè comunicare per ripartire?
Perchè bisogna utilizzare i Social?
5 Errori che uccidono la tua strategia
Social o non Social? Questo è il problema…
Evoluzione del Marketing mix le 4C
Resta sempre aggiornato, iscriviti alla Newsletter di HCM
Dove sono
Orari
HCM riceve solo su appuntamento. Per richiedere un incontro contattatemi attraverso la sezione CONTATTI
Ricevo nei seguenti orari:
LUN-VEN dalle 09:30-17:30
Follow me
On Facebook
Post Recenti
Tele Marketing aggressivo? No grazie
TeleMarketing aggressivo? No grazie Non tutto il telemarketing è funzionale. Oggi vi voglio parlare delle svariate centinaia di chiamate che in un anno riceviamo sul nostro numero di cellulare e tra queste spuntano come funghi le chiamate dei call center…. Continue Reading…
Come creare un pixel di Facebook
Come creare un Pixel di Facebook Requisiti di base per creare un pixel di Facebook: Avere un sito web. Avere la possibilità di aggiornare il codice del tuo sito. Iniziamo con la Creazione del tuo Pixel Vai su Facebook Events… Continue Reading…
Cosa fa il Pixel di Facebook
Il pixel di Facebook come già parlato nel precedente articolo ti consente di seguire le interazioni degli utenti sul tuo sito web dopo che hanno visualizzato il tuo annuncio su Facebook. Ti permette di monitorare i dispositivi di utilizzo, così da capire qual’è il formato migliore per le tue inserzioni, affinchè porti ad una o più conversioni.
Dicci la tua!