Allora cosa serve, direte voi. Il marketing lavora sul lungo periodo e i risultati si iniziano a vedere dopo mesi di azioni che al momento potrebbero sembrare non produttive. La vendita invece si basa su attività del breve periodo, una promozione, uno sconto, sono azioni mirate ad ottenere la vendita. Mi rendo conto che per piccole attività la seconda è fondamentale però vi faccio un semplice esempio:
Vendiamo un prodotto scontato e non adottiamo alcuna strategia di marketing, allora quella vendita è fine a se stessa e non produrrà alcun altro effetto se non quello dell’incasso in un arco temporale breve e limitato.
Se invece adottiamo anche una combinazione di strategie di Marketing, Customer Care, Remarketing una volta raccolti contatti mail, allora potremmo produrre un’Esperienza d’acquisto anche per un periodo successivo, magari con prodotti collegati.
Quindi l’una va di paripasso con l’altra ma non pretendete mai il risultato immediato dal Marketing, quello spetta al commerciale, puntate sul lungo periodo che vi garantisce il futuro.
A presto
Laura
Seguimi su Facebook e se vuoi saperne di più contattami commentando questo post o tramite la sezione contatti.
Dicci la tua!