AI quali sono i rischi?
In questi giorni c’è stata una vera esplosione di tutta una serie di Intelligenze Artificiali, da quella che scrive testi, a quella che genera immagini, fino ad arrivare addirittura alla creazione di interi siti web con pochi clic.
Ma questa rapida diffusione ha dei rischi oltre agli innumerevoli benefici?
Sicuramente questo sistema ha notevoli potenzialità, soprattutto in termini di miglioramento del rendimento, e con questa tecnologia si va verso la nascita di nuove figure professionali, più efficienti ma haimè meno qualificate.
Sì ho detto proprio meno qualificate, in quanto anche chi non è attualmente in grado di compiere, attraverso le proprie competenze, determinate mansioni, grazie alle AI potrà farlo, sotto forma di prompter di comandi.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE, QUALI I RISCHI?
Questo che rischi comporta?
Ci troviamo di fronte a tutta una serie di rischi che vanno a toccare sia la sfera sociale sia quella personale.
Uno di questi rischi sarà legato alla perdita di posti di lavoro e con la conseguente generazione di disuguaglianza sociale, a causa della sostituzione di alcune attività umane con quelle automatizzate.
Per non parlare dei rischi di violazione della privacy e della sicurezza dei dati personali, a causa della raccolta e del trattamento di informazioni sensibili da parte di sistemi non trasparenti o non regolamentati.
Ma soprattutto la perdita di controllo e di autonomia, a causa della dipendenza crescente da sistemi che possono agire in modo imprevedibile o contrario agli interessi umani.
Il gioco vale la candela?
Sicuramente come tutte le innovazioni, il rischio spaventa un po’ e ne siamo tutti consapevoli. Se pensiamo alla Seconda Rivoluzione industriale, ci viene in mente subito l’impatto che ebbe l’introduzione della catena di montaggio da parte di Henry Ford nel 1913, che oltre agli effetti propulsivi verso il comparto industriale, negli anni produsse una evoluzione tecnologica dei macchinari tale per cui molti posti di lavoro, prettamente manuali andarono persi, in favore di figure professionali più qualificate. Ora stiamo assistendo ad una nuova Rivoluzione Tecnologica che indubbiamente provocherà, e sta già provocando, fibrillazioni e paure, urge quindi una regolamentazione come strada più opportuna per poter utilizzare in sicurezza questa tecnologia.
AI COME INTERNET?
AI come la nascita di Internet
Per chi ha vissuto l’introduzione di Internet e la sua rivoluzione, queste paure non sono di certo nuove. Di fatto però è indubbio che questa Tecnologia ha generato Sviluppo Economico e nuove prospettive di crescita personale e professionale.
Come tutte le cose ha comportato una regolamentazione che è tutt’ora in atto per non ledere i diritti delle persone, con la nascita di nuove figure professionali che la studiano e analizzano continuamente.
E tu cosa ne pensi?
Fai parte anche tu di quelli PRO AI oppure temi questa innovazione e ti schieri CONTRO?
Parliamone nei commenti
Leggi i miei articoli e resta sempre aggiornato, se sei interessato al mio lavoro e vuoi una consulenza, contattami non mancherò di risponderti.
Al prossimo Articolo
Laura.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo
Come creare un pixel di Facebook
Pixel di Facebook: a cosa serve?
Landing Page o Squeeze page?
FACEBOOK MA QUANTI PROBLEMI!
Perchè comunicare per ripartire?
Perchè bisogna utilizzare i Social?
5 Errori che uccidono la tua strategia
Social o non Social? Questo è il problema…
Algoritmo Facebook: ti farà i conti in tasca!
Evoluzione del Marketing mix le 4C
Resta sempre aggiornato, iscriviti alla Newsletter di HCM
Dove sono
Orari
HCM riceve solo su appuntamento. Per richiedere un incontro contattatemi attraverso la sezione CONTATTI
Ricevo nei seguenti orari:
LUN-VEN dalle 09:30-17:30
Follow me
On Facebook
Post Recenti
AI quali sono i rischi?
In questi giorni c’è stata una vera esplosione di tutta una serie di Intelligenze Artificiali, da quella che scrive testi, a quella che genera immagini, fino ad arrivare addirittura alla creazione di interi siti web con pochi clic.Ma questa rapida… Continue Reading…
Tele Marketing aggressivo? No grazie
TeleMarketing aggressivo? No grazie Non tutto il telemarketing è funzionale. Oggi vi voglio parlare delle svariate centinaia di chiamate che in un anno riceviamo sul nostro numero di cellulare e tra queste spuntano come funghi le chiamate dei call center…. Continue Reading…
Come creare un pixel di Facebook
Come creare un Pixel di Facebook Requisiti di base per creare un pixel di Facebook: Avere un sito web. Avere la possibilità di aggiornare il codice del tuo sito. Iniziamo con la Creazione del tuo Pixel Vai su Facebook Events… Continue Reading…
Dicci la tua!