Le 4P: IL PLACE (DISTRIBUZIONE)
IL PLACE (DISTRIBUZIONE)
Siamo ora a parlare di un’altra componente essenziale del Marketing Mix, la distribuzione.
Fondamentale è stabilire dove e come vendere i propri prodotti, dopo aver targettizzato il prodotto e averne stabilito il corretto prezzo di vendita.
Bisogna considerare tutti i fattori che possono rendere efficace una rete distributiva a partire dall’industria produttiva sino al singolo punto vendita.
La logistica
per quanto riguarda il lato industriale ricopre un ruolo fondamentale a livello organizzativo. Il prodotto deve arrivare nei punti vendita secondo i tempi stabiliti, deve oggigiorno essere curato particolarmente il servizio clienti, per resi, ordini urgenti e quant’altro possa capitare durante le fasi di spedizione ai rivenditori. Inoltre l’azienda produttrice deve rendere più appetibile rispetto ai competitors persino il packaging del proprio prodotto, con combinazione di colori attraenti e invoglianti, colori caratteristici della marca. Provate a pensare allo scaffale dei detersivi, avete mai notato che determinati marchi assumono sempre la stessa combinazione di colori per i propri fustini? Il tutto per rendere immediata la ricerca del consumatore che in questo modo verrà direzionato in modo rapido verso il prodotto ricercato.
Reti distributive
Ma a parte le caratteristiche oggettive del pack l’utilizzo di grandi reti distributive faceva perdere all’industria il controllo di tutte le altre leve di marketing sui propri prodotti. Perché la distribuzione utilizza le proprie leve e punta sui prodotti con margini più alti favorendone il posizionamento e discriminano prodotti con bassa marginalità. Quindi l’industria non può imporre un posizionamento rispetto ad un altro e nemmeno il prezzo diventa più controllabile. Che fare allora?
Per poter agire liberamente e svincolarsi dalle politiche di distribuzione, l’industria ha sfruttato la possibilità di acquistare spazi all’interno delle reti distributive per far sì di posizionare al meglio i propri prodotti per ricavarne un vantaggio da posizionamento, riottenere il controllo.
Così facendo le grandi aziende leader di mercato si liberano parzialmente dai vincoli del Merchandising interno del distributore, “proteggendo” il proprio marchio da queste strategie distributive.
Dal punto di vista del negoziante
Anche per un negozio rivenditore è importante la leva della distribuzione, che può avvenire nel proprio negozio o tramite la rete. L’avvento di Internet ha rimescolato le carte in tavola, e ormai è una realtà che sta prendendo prepotentemente piede in questi anni.
Quindi il negoziante si troverà a dover gestire in modo seppur differente le stesse problematiche industriali, solo spostandosi sul piano on-line. Dovrà decidere se preferire la creazione di un proprio e-shop, oppure utilizzare gli ormai famosissimi Amazon, E-bay o altri. Per attirare i clienti sul proprio e-commerce e adotterà le proprie strategie di web marketing con l’utilizzo dei Social Media, newsletter, promozioni particolari e quant’altro.
ANCHE TU TI SEI LANCIATO NELLA DISTRIBUIZONE ON-LINE?
Tra i miei servizi propongo anche la creazione di E-shop e la promozione attraverso i canali social e non solo.
TI INTERESSA?
Contattami per ulteriori informazioni
Non aspettare a rendere più remunerativa la tua attività.
Un saluto
Laura
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo
Preparati ai trend comunicativi del 2024
Guida agli Archetipi del Marketing: Stabilità e Creatività con l’Angelo Custode, il Sovrano e il Creatore
Guida agli Archetipi della connessione: la forza del tuo Brand sta nell’appartenenza
Guida agli Archetipi della Sfida e Cambiamento: il tuo Brand cavalca il rinnovamento
Guida agli Archetipi della Libertà e Indipendenza: Scopri Come Il Tuo Brand Può Rompere le Catene
Guida Pratica agli Archetipi del Marketing: Come Scegliere Quello Giusto per il Tuo Business
Google Bard: Rivoluzione nell’IA! Confronto con Chat GPT
5 utilizzi dell’AI per il Marketing
Come creare un pixel di Facebook
Pixel di Facebook: a cosa serve?
Landing Page o Squeeze page?
FACEBOOK MA QUANTI PROBLEMI!
Perchè comunicare per ripartire?
Perchè bisogna utilizzare i Social?
5 Errori che uccidono la tua strategia
Social o non Social? Questo è il problema…
Algoritmo Facebook: ti farà i conti in tasca!
Evoluzione del Marketing mix le 4C
Resta sempre aggiornato, iscriviti alla Newsletter di HCM
Dove sono
Orari
HCM riceve solo su appuntamento. Per richiedere un incontro contattatemi attraverso la sezione CONTATTI
Ricevo nei seguenti orari:
LUN-VEN dalle 09:30-17:30
Follow me
On Facebook
Post Recenti
Preparati ai trend comunicativi del 2024
Le nuove tendenze comunicative del 2024 andranno a toccare, i social media e i modelli comportamentali degli utenti, grazie anche a notevoli semplificazioni date dall’intelligenza artificiale.
Guida agli Archetipi del Marketing: Stabilità e Creatività con l’Angelo Custode, il Sovrano e il Creatore
Generano sicurezza ed affidabilità gli archetipi che hanno come caratteristica madre la Stabilità e Strutturazione. I tre archetipi di questo gruppo sono L’angelo custode, il sovrano e il creatore.
Guida agli Archetipi della connessione: la forza del tuo Brand sta nell’appartenenza
L’importanza degli archetipi per creare una forte identità di brand seguendo le caratteristiche cardine della connessione e dell’appartenenza. Gli archetipi che appartengo a questa macrocategoria sono l’Amante, il Burlone e l’Uomo comune.
Dicci la tua!