Social o non Social? Questo è il problema…
Social Sì o social No?
Io vi direi di SI’ con riserva… E’ utile essere social solo se lo fai con cognizione di causa. Intendo semplicemente dire, che non bisogna farlo con leggerezza, visto che c’è in ballo l’immagine aziendale.
Detto questo quali e quanti social è meglio scegliere?
Non ho una risposta definitiva da darvi purtroppo…Un Social Network che va bene per un’azienda, magari è meno indicato per un’altra e così via dicendo. Il problema è proprio decidere cosa fà al caso nostro.
Provate un pò?!
Se semplicemente cerchiamo su Google o su un qualsiasi altro motore di ricerca la parola “social network” ci troviamo di fronte a una moltitudine di proposte social, molte delle quali nemmeno pensavamo esistessero.
Allora come scegliere?
Buttarsi a capofitto, e aprire i più innumerevoli profili aziendali, vi dico subito che non ha molto senso. L’essere ovunque non da necessariamente grande rilevanza all’immagine aziendale. Anche perchè dovete considerare, che poi tutti questi profili vanno seguiti e alimentati continuamente.
Non fare l’errore del Prezzemolo
Haimè è proprio così, l’errore del prezzemolo, cioè l’essere ovunque senza creare una propria identità chiara e precisa.
Le soluzioni?
La prima cosa da fare è quella di mettere al centro la propria azienda o attività, analizzare le caratteristiche e decidere come poterle fare emergere al meglio attraverso i canali social.
- Se con la vostra attività volete dare brevi report giornalieri testuali, sceglierete Twitter.
- Se vendete sul web e volete creare un diario giornaliero dei vostri prodotti, opterete maggiormente per Facebook, Instagram
- Se i vostri interlocutori sono i ragazzi, allora dovete essere presenti sui social da loro utilizzati come Snapchat.
- E se infine volete un profilo professionale dove interfacciarvi solo tra professionisti vi è Linkedin.
Io ve ne ho citati solo alcuni, ma veramente ce ne sono una quantità impressionate.
Guardateli, studiateli e cercate sempre di capire se la vostra immagine aziendale ne risulterebbe migliorata.
Fate attenzione nella scelta, e una volta fatta, vi consiglio di curarli sempre al meglio, non siate pressapochisti ne va della vostra immagine. Non riuscite a farlo costantemente e di persona, allora affidatevi a persone che possano farlo costantemente e precisamente al posto vostro. Un volta ogni tanto non basta più.
I TEMPI CORRONO e la tendenza è sempre quella degli ultimi 10 anni. Considerate che le persone passano in media 4-5 ore giornaliere su internet e sui social.
Cosa ne deduco?
SE NON SEI SOCIAL NON CI SEI!
Quindi Siate Social e siatelo al meglio!
Tra i miei servizi includo anche la cura e il servizio di editor per profili social aziendali, contattatemi per maggiori informazioni o per ricevere un preventivo gratuito.
un saluto a presto
Laura
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo
Come creare un pixel di Facebook
Landing Page o Squeeze page?
Perchè comunicare per ripartire?
Perchè bisogna utilizzare i Social?
5 Errori che uccidono la tua strategia
Social o non Social? Questo è il problema…
Evoluzione del Marketing mix le 4C
Resta sempre aggiornato, iscriviti alla Newsletter di HCM
Dove sono
Orari
HCM riceve solo su appuntamento. Per richiedere un incontro contattatemi attraverso la sezione CONTATTI
Ricevo nei seguenti orari:
LUN-VEN dalle 09:30-17:30
Follow me
On Facebook
Post Recenti
Tele Marketing aggressivo? No grazie
TeleMarketing aggressivo? No grazie Non tutto il telemarketing è funzionale. Oggi vi voglio parlare delle svariate centinaia di chiamate che in un anno riceviamo sul nostro numero di cellulare e tra queste spuntano come funghi le chiamate dei call center…. Continue Reading…
Come creare un pixel di Facebook
Come creare un Pixel di Facebook Requisiti di base per creare un pixel di Facebook: Avere un sito web. Avere la possibilità di aggiornare il codice del tuo sito. Iniziamo con la Creazione del tuo Pixel Vai su Facebook Events… Continue Reading…
Cosa fa il Pixel di Facebook
Il pixel di Facebook come già parlato nel precedente articolo ti consente di seguire le interazioni degli utenti sul tuo sito web dopo che hanno visualizzato il tuo annuncio su Facebook. Ti permette di monitorare i dispositivi di utilizzo, così da capire qual’è il formato migliore per le tue inserzioni, affinchè porti ad una o più conversioni.
Dicci la tua!