TeleMarketing aggressivo? No grazie
Non tutto il telemarketing è funzionale. Oggi vi voglio parlare delle svariate centinaia di chiamate che in un anno riceviamo sul nostro numero di cellulare e tra queste spuntano come funghi le chiamate dei call center. Vi siete mai chiesti quanto questa strategia possa essere funzionale?
In verità tale strategia è adottata principalmente dai grandi rivenditori di utenze, luce, gas, telefono e così via. I più piccoli non adottano questa strategia che ha percentuali di realizzo significative solo su larga scala.
E in base ai numeri, poco conta che la pubblicità ricevuta sia positiva o negativa, l’insistenza prima o poi porterà al risultato sperato.
Chiamate a tutte le ore?
Telemarketing che ossessione!
Nel Marketing la strategia della ricorrenza ha sempre portato buoni frutti, pensate alla frequenza con cui compaiono gli spot televisivi , oppure le inserzioni sui social, quindi si è cercato di esportare questo formato anche nel telemarketing. In breve tempo questo strumento è andato fuori controllo travalicando lo stalking a volte. Chiamate ad ogni ora, con spessevolte la truffa dietro l’angolo. Gli utenti esasperati che bloccano i numeri telefonici senza nemmeno conoscerne la provenienza, e dall’altra parte call center che utilizzano decine e decine di nuovi numeri pur di raggiungere l’utente.
Per non parlare della cattiva pubblicità che molto spesso comporta per l’azienda l’utilizzo di questi call center.
Ma mi viene da pensare che sia proprio un rischio calcolato. In fondo ormai ci siamo abituati tutti ai vari operatori, a volte cortesi, a volte dei veri e propri maleducati.
Quando si supera il limite
Quando queste telefonate capitano saltuariamente, nemmeno ci urtano più di tanto, ma quando invece si viene bersagliati di chiamate quotidianamente e più volte nello stesso giorno, la cosa diventa seccante per noi e non producente per il call center.
Basta Offerte Commerciali!
Che fare allora? Come difendersi
Le richieste di rispettare la propria privacy diventano la solita cantilena vacua che non produce risultati. Neppure se si è sicuri di non aver mai rilasciato il consenso all’utilizzo del proprio numero di telefono per scopi commerciali, ci si può sfuggire. Prima o poi questi call center avranno il tuo numero e lo useranno.
Ma un modo esiste ed è gratuito!
Iscriversi al Registro Pubblico delle Opposizioni.
Ebbene sì in risposta alle tante lamentele da parte degli utenti e a tutela e regolamentazione del Telemarketing nel 2010 è stato istituito il RPDO e successivamente aggiornato nel 2018. Se volete liberarvi delle insistenti chiamate commerciali, non dovete fare altro che iscrivervi seguendo la procedura indicata sul sito che vi ho linkato e potrete avere un po’ di respiro.
Leggi i miei articoli e resta sempre aggiornato, se sei interessato al mio lavoro e vuoi una consulenza, contattami non mancherò di risponderti.
Al prossimo Articolo
Laura.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo
Come creare un pixel di Facebook
Landing Page o Squeeze page?
Perchè comunicare per ripartire?
Perchè bisogna utilizzare i Social?
5 Errori che uccidono la tua strategia
Social o non Social? Questo è il problema…
Evoluzione del Marketing mix le 4C
Resta sempre aggiornato, iscriviti alla Newsletter di HCM
Dove sono
Orari
HCM riceve solo su appuntamento. Per richiedere un incontro contattatemi attraverso la sezione CONTATTI
Ricevo nei seguenti orari:
LUN-VEN dalle 09:30-17:30
Follow me
On Facebook
Post Recenti
Tele Marketing aggressivo? No grazie
TeleMarketing aggressivo? No grazie Non tutto il telemarketing è funzionale. Oggi vi voglio parlare delle svariate centinaia di chiamate che in un anno riceviamo sul nostro numero di cellulare e tra queste spuntano come funghi le chiamate dei call center…. Continue Reading…
Come creare un pixel di Facebook
Come creare un Pixel di Facebook Requisiti di base per creare un pixel di Facebook: Avere un sito web. Avere la possibilità di aggiornare il codice del tuo sito. Iniziamo con la Creazione del tuo Pixel Vai su Facebook Events… Continue Reading…
Cosa fa il Pixel di Facebook
Il pixel di Facebook come già parlato nel precedente articolo ti consente di seguire le interazioni degli utenti sul tuo sito web dopo che hanno visualizzato il tuo annuncio su Facebook. Ti permette di monitorare i dispositivi di utilizzo, così da capire qual’è il formato migliore per le tue inserzioni, affinchè porti ad una o più conversioni.
Dicci la tua!