Dopo quasi tre mesi di lockdown, ripartire è veramente difficile. I tuoi clienti sono stati destabilizzati, anche tu e la tua azienda o attività avete subito questa situazione improvvisa e inaspettata. La produzione si è fermata per certi versi, o chi ha potuto ha riconvertito, nella speranza di poter facilitiare la ripresa post chiusura. In molti casi, tutto questo non è stato possibile e molte serrande sono rimaste chiuse.
Una Swot Analisi ( punti di forza (Strengths), debolezze (Weaknesses), opportunità (Opportunities) e minacce (Threats)), per aiutarci a capire se e come riaprire.
Partiamo dalla situazione vissuta con il lockdown e la chiusura per tre mesi cercando di rimanere abbastanza generici per capire i pro e contro che ogni azienda si è trovata ad affrontare e a dover valutare. Questa analisi contiene sia punti per le industria sia per il commercio che per certi versi coincidono.
La Matrice SWOT ci da molte risposte
Punti di Forza
– Comparto produttivo solido, o negozio con clientela stabile e consolidata, possibilità di convertire la produzione – Sito Web vetrina o ecommece – Presenza sui Social – Possibilità di Smart Working per i dipendenti
Punti di Debolezza
– Dipendenza da stati esteri per forniture o canale di vendiata estero, oppure dipendenza dalla vendita diretta al consumatore per le piccole imprese – Sito web non aggiornato, profilo social utilizzato poco e male – Struttura non adatta allo smart working (se trattasi di attività produttiva)
– Snellimento del comparto produttivo con una riorganizzazione, e la possibilità di convertire alcune produzioni (vedi tessile, chimico, e Wellness etc) – Struttura più flessibile del lavoro con turni, attenzione alla sicurezza – Miglior cura dell’immagine aziendale – Utilizzo consapevole degli strumenti di comunicazione per fidelizzare – Rapporto diretto con i clienti attraverso l’uso dei canali Social (Best Customer Care) – Potenziamento dei rapporti con i forinitori e clienti del mercato interno con nuovi accordi per il rilancio – Inserimento in assortimento di prodotti da vendere al consumatore (es. mascherine, gel, guanti, visiere, distanziatori etc.) – Corsi a distanza
Opportunità
– Difficoltà rioganizzative – Ripartenza troppo onerosa – Adeguamento alle normative che limita la produzione e la vendita – Chiusura da parte dei mercati esteri – Clienti che hanno trovato alternative al prodotto o servizio offerto – Tassazione e costi per dipendenti molto elevati che saranno difficili da coprire per diversi mesi. – indebitamento bancario – Cassa integrazione e aiuti statali che tardano ad arrivare.
Minacce
Se potessimo analizzare caso per caso potremmo stare qui delle ore. Fatto sta che ogni azienda che si è trovata bloccata, ha dovuto fare delle scelte importanti e a seconda che vi fossero più o meno fattori positivi per la riapertura. E molte partivano di base con una struttura non adeguata ad affrontare situazioni del genere così improvvise e inaspettate.
I CASI
Il negoziante o la piccola impresa
Pensiamo al negozio che vendeva prodotti generici non alimentari, che non aveva nè un sito nè una presenza web. In questa situazione si è trovato completamente tagliato fuori e da un giorno con l’altro senza avere entrate per tre mensilità, mentre bollette e costi fissi di gestinone non si son fatti mancare. Mentre chi aveva, anche se piccola, una presenza on line, o un e-commerce ha mantenuto attraverso i social i contatti con i clienti, ha inviato gli ordini tramite corrieri e ha sfruttato al meglio la comunicazione per la propria azienda.
Il parrucchiere
Altro caso emblematico è senz’altro quello dei parrucchieri che vendono un servizio a stretto contatto con i clienti non un bene. Per loro la chiusura è stata totale e inevitabile. Questa emergenza sanitaria ha completamente congelato queste attività per più di 3 mesi e le norme per la riapertura difficilmente li faranno rialzare tanto presto. Si vedranno il fatturato dimezzato vista la riduzione della clientela dovuta alla limitazione di numero e dovranno sostenere maggiori spese per l’adeguamento degli strumenti di lavoro. Penso che per questo settore sarà più difficile che per altri almeno fino a fine emergenza.
Le palestre
Per le Palestre ho visto che in qualche modo sono riuscite a districarsi con gli strumenti di comunicazione e molti si sono cimentati ne far fruire i propri corsi on line con video in streaming. Ottima idea per mantenere fidelizzati i clienti che poi non vorranno essere rimborsati per abbonamenti non fruiti. Mentre per quelle poco avvezze a comunicare la ripresa risulterà più onerorsa rispetto le prime.
Conclusioni
Una considerazione sulla situazione attuale nella struttura commerciale e industriale italiana.
Il nostro paese presenta una fortissima concentrazione di micro e piccole medio imprese, con una certa avversione alla tecnologia. Ad esempio i negozi di vicinato soffrono della concorrenza dei grossi poli commerciali e in questi decenni dove è stato evidente il boom tecnologico non si sono voluti adeguare o anche non hanno potuto farlo.
Ma posso dire lo stesso anche per le imprese industriali che non hanno investito sulla propria immagine web, in tempi di lockdown molte sono scomparse, in senso lato. Visto che l’utente costretto ad utilizzare internet come finestra sul mondo esterno, non li ha proprio visti, puff…scomparsi, mai esistiti, anche se trattasi di realtà pluridecennali…
Di conseguenza si è accentuato il divario tra imprese e i Giganti della vendita o produttivi, ma si è anche accresciuta la distanza con i propri clienti.
Sottovalutare il fattore comunicazione, li ha messi ancor più in ginocchio.
Ora se si vuole ripartire altro non resta che investire sulla comunicazione e sulla creazione di una struttura comunicativa efficacie e costante.
“Del futuro non vi è certezza” come ben sappiamo, ma dobbiamo sempre pensare al modo migliore per raggiungere sempre i nostri clienti e fidelizzarli se vogliamo vedere un futuro per le nostre attività.
Ti è piaciuto questo articolo? Continua con la lettura qui e comunque Grazie e a presto con il prossimo articolo
TeleMarketing aggressivo? No grazie Non tutto il telemarketing è funzionale. Oggi vi voglio parlare delle svariate centinaia di chiamate che in un anno riceviamo sul nostro numero di cellulare e tra queste spuntano come funghi le chiamate dei call center…. Continue Reading…
Come creare un Pixel di Facebook Requisiti di base per creare un pixel di Facebook: Avere un sito web. Avere la possibilità di aggiornare il codice del tuo sito. Iniziamo con la Creazione del tuo Pixel Vai su Facebook Events… Continue Reading…
Il pixel di Facebook come già parlato nel precedente articolo ti consente di seguire le interazioni degli utenti sul tuo sito web dopo che hanno visualizzato il tuo annuncio su Facebook. Ti permette di monitorare i dispositivi di utilizzo, così da capire qual’è il formato migliore per le tue inserzioni, affinchè porti ad una o più conversioni.
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional
1 year
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
elementor
never
This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
sb
2 years
This cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_9KY8E5RYT2
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_ga_MML43V3Y9E
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_gtag_UA_92121984_1
1 minute
Set by Google to distinguish users.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
_fbp
3 months
This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website.
fr
3 months
Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Dicci la tua!