4P+3 Physical Evidence
7.Physical Evidence (La Percezione)
L’ultima P del Marketing Mix da considerare è la PERCEZIONE, che altro non è che la valutazione del bene o servizio da parte del consumatore finale. Diviene molto importante come fattore in quanto con questa valutazione il consumatore è in grado di influenzare possibili altri clienti e quindi per l’azienda è fondamentale che sia positiva.
Provate a pensare di dover fare un acquisto su Amazon, EBay, Google Play. La prima cosa che vi viene naturale fare, una volta individuato il prodotto o servizio, è di guardare le recensioni su quell’articolo. Se doveste trovarne di negative probabilmente non acquistereste quel prodotto preferendone un altro con valutazioni più positive.
Questo è l’effetto della percezione. Quindi come può un’azienda agire su questa leva?
Una leva da non sottovalutare

Se all’atto della vendita tutto segue il suo corso, il cliente è soddisfatto, e si ottiene una recensione positiva, vuol dire che l’azienda sta lavorando bene e i consumatori risponderanno di conseguenza innescando così circolo virtuoso.
Ma nel caso di recensioni negative? Che fare? I consumatori così facendo possono influenzare di molto le vendite sui prodotti e sono incontrollabili.
- Prima cosa è cercare di risolvere eventuali controversie con il consumatore se ci sono in ballo resi, rimborsi etc.
- Seconda cosa rispondere in modo molto accomodante e positivo alla recensione, cosicché gli altri consumatori interessati a quel prodotto, ma che possono essere stati influenzati dalla recensione negativa, vedano che l’azienda è disponibile e proattiva per la risoluzione di eventuali problemi.
In questo modo si può comunque far uscire un’immagine positiva aziendale nonostante una recensione negativa.
Non è tutto oro quello che riluce
Vorrei però farvi presente che alcune aziende agiscono direttamente su questa leva, con l’inserimento di recensioni fittizie da clienti fittizi, per dare credibilità ai propri prodotti, rendendo sempre più difficile per il consumatore l’effettuare una scelta basata su informazioni reali. Personalmente non approvo questa pratica che trovo scorretta, in quanto falsa il mercato e crea solo un beneficio temporaneo alle vendite. Considerate che se il prodotto non corrisponde alle recensioni, creerà futuri consumatori insoddisfatti generando recensioni reali negative, su cui l’azienda non ha alcun controllo.
Se tutto fila liscio
Altro modo invece “sano” per poter ottenere valutazioni positive sull’azienda e sui propri prodotti, è quella che avviene solitamente quando una vendita è andata a buon fine. Quante volte vi è capitato di ricevere da Amazon la classica mail: Valuta il tuo acquisto. Solitamente dopo un paio di settimane dal ricevimento del prodotto. Questo è un modo positivo per agire sulla leva della percezione, stimolandola e prestando attenzione alle necessità del consumatore.
La tua azienda presta attenzione al consumatore e alla percezione che ha dei tuoi prodotti?
Pensi che sia il momento di farlo?
Analizziamo insieme i vari fattori per centrare questo obiettivo.

Hai un’attività e vuoi migliorare la tua presenza on-line?
Con HCM potrai avere un servizio di consulenza mirato e accurato per migliorare la percezione dei consumatori sulla tua azienda e consigliarti sulle politiche migliori da adottare per focalizzarti sull’attenzione al consumatore. HCM con una vasta gamma di servizi di Web Marketing e Web Design ti aiuta ad implementare il tuo business.
Continua a segurmi
leggi i miei ARTICOLI oppure CONTATTAMI PER MAGGIORI INFOMAZIONI
Un saluto
Laura
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo
Preparati ai trend comunicativi del 2024
Guida agli Archetipi del Marketing: Stabilità e Creatività con l’Angelo Custode, il Sovrano e il Creatore
Guida agli Archetipi della connessione: la forza del tuo Brand sta nell’appartenenza
Guida agli Archetipi della Sfida e Cambiamento: il tuo Brand cavalca il rinnovamento
Guida agli Archetipi della Libertà e Indipendenza: Scopri Come Il Tuo Brand Può Rompere le Catene
Guida Pratica agli Archetipi del Marketing: Come Scegliere Quello Giusto per il Tuo Business
Google Bard: Rivoluzione nell’IA! Confronto con Chat GPT
5 utilizzi dell’AI per il Marketing
Come creare un pixel di Facebook
Pixel di Facebook: a cosa serve?
Landing Page o Squeeze page?
FACEBOOK MA QUANTI PROBLEMI!
Perchè comunicare per ripartire?
Perchè bisogna utilizzare i Social?
5 Errori che uccidono la tua strategia
Social o non Social? Questo è il problema…
Algoritmo Facebook: ti farà i conti in tasca!
Evoluzione del Marketing mix le 4C
Resta sempre aggiornato, iscriviti alla Newsletter di HCM
Dove sono
Orari
HCM riceve solo su appuntamento. Per richiedere un incontro contattatemi attraverso la sezione CONTATTI
Ricevo nei seguenti orari:
LUN-VEN dalle 09:30-17:30
Follow me
On Facebook
Post Recenti
Preparati ai trend comunicativi del 2024
Le nuove tendenze comunicative del 2024 andranno a toccare, i social media e i modelli comportamentali degli utenti, grazie anche a notevoli semplificazioni date dall’intelligenza artificiale.
Guida agli Archetipi del Marketing: Stabilità e Creatività con l’Angelo Custode, il Sovrano e il Creatore
Generano sicurezza ed affidabilità gli archetipi che hanno come caratteristica madre la Stabilità e Strutturazione. I tre archetipi di questo gruppo sono L’angelo custode, il sovrano e il creatore.
Guida agli Archetipi della connessione: la forza del tuo Brand sta nell’appartenenza
L’importanza degli archetipi per creare una forte identità di brand seguendo le caratteristiche cardine della connessione e dell’appartenenza. Gli archetipi che appartengo a questa macrocategoria sono l’Amante, il Burlone e l’Uomo comune.
Dicci la tua!