Cosa fa il Pixel di Facebook?
Parliamo di cosa fa il Pixel di Facebook e delle delle sue principali funzioni:

Funzione di Monitoraggio delle conversioni
Il pixel di Facebook (vi lascio il link ufficiale per approfondire), come già parlato nel precedente articolo ti consente di seguire le interazioni degli utenti sul tuo sito web dopo che hanno visualizzato il tuo annuncio su Facebook. Ti permette di monitorare i dispositivi di utilizzo, così da capire qual’è il formato migliore per le tue inserzioni, affinchè porti ad una o più conversioni.
Funzione di Retargeting
Il retargeting è ormai diventata una funzione essenziale per poter arrivare ad una conversione. L’utente è continuamente bombardato da stimoli e perde attenzione velocemente. Con questa funzione potrai riagganciare un cliente che non ha ultimato la conversione per un qualsivoglia motivo, ad esempio un carrello abbandonato, facendo in modo che l’inserzione gli venga riproposta più volte e lo spinga a convertire.

Funzione di creazione del pubblico simile

Con i dati di Retargeting c’è la possibilità di creare un pubblico simile e più ampio sfruttando tutti i dati che naturalmente Facebook raccoglie ogni giorno e ciò ti consente di raggiungere un maggior numero di utenti profilati in target. Questa per me è la funzione più preziosa e potente che che Facebook ti mette a disposizione.
Funzione di Ottimizzazione delle Facebook Ads

Senza un pixel installato sul tuo sito , le uniche conversioni per le quali puoi ottimizzare la tua inserzione sono quelle dei click su link. Il pixel ti permette, invece, di ottimizzare le tue ads basandoti sulle conversioni ai tuoi obiettivi, come ad esempio acquisti e iscrizioni o prese di contatto.
Inoltre raccogliendo dati su chi acquista e quanto spende sul tuo sito web, Facebook può ottimizzare l’audience dei tuoi ads in base al suo valore facendo in modo di mostrare in automatico i tuoi annunci a coloro che più probabilmente faranno acquisti di maggior valore.
Gli Eventi
Un “evento” non è altro che un’azione specifica eseguita da un utente nel tuo sito. Per esempio, compiere compilare un form di contatto o visionare un prodotto, o acquistare.
Con il Pixel di Facebook puoi raccogliere i dati relativi vari eventi. Facebook li ha suddivisi in eventi Standard e eventi Personalizzati.
Eventi standard di Facebook

Di seguito vi elenco gli eventi standard del pixel di Facebook :
- Acquista: quando qualcuno completa un acquisto sul tuo sito web.
- Lead: quando qualcuno si iscrive per una prova o comunque si rende identificabile come contatto sul tuo sito web.
- Aggiungi info pagamento: quando qualcuno inserisce i propri dati di pagamento durante la procedura d’acquisto sul tuo sito web.
- Completa registrazione: quando qualcuno completa un form di registrazione sul tuo sito web, come per esempio un’iscrizione.
- Aggiungi al carrello: quando qualcuno aggiunge un prodotto al proprio carrello nel tuo sito web.
- Aggiungi alla wishlist: quando qualcuno aggiunge un prodotto alla lista dei desideri nel tuo sito web.
- Contattaci: quando qualcuno effettua l’azione della presa di contatto.
- Inizia il checkout: quando qualcuno avvia la procedura per andare al pagamento durante un acquisto sul tuo sito web.
- Cerca: quando qualcuno utilizza la funzione Cerca per trovare un articolo nel tuo sito.
- Visualizza contenuto: quando qualcuno approda a una pagina specifica del tuo sito web.
- Inizia la prova: quando qualcuno si iscrive per provare gratuitamente il tuo prodotto.
- Personalizza il prodotto: quando qualcuno seleziona una versione specifica del prodotto, per esempio un determinato colore.
- Trova posizione: quando qualcuno cerca l’ubicazione fisica della tua azienda.
- Programma: quando qualcuno prenota un appuntamento presso la tua azienda.
- Dona: quando qualcuno fa una donazione alla tua causa.
- Invia richiesta: quando qualcuno fa richiesta di un tuo prodotto, servizio o programma specifico, per esempio una carta di credito.
- Iscriviti: quando qualcuno si abbona a un prodotto o servizio a pagamento.
Con l’utilizzo degli eventi potrai far monitorare al tuo Pixel tutti i comportamenti che reputi importanti per la tua strategia di sponsorizzazione. Analizzando così i comportamenti degli utenti sul tuo sito e ottimizzare la sponsorizzazione o la pagina stessa del tuo sito.
Eventi standard di Facebook

Se necessiti di maggiori dettagli rispetto a quelli che potresti raccogliere con gli eventi standard allora puoi utilizzare gli eventi personalizzati ed impostarli in base ai parametri desiderati, andando ad analizzare anche specifichi URL o Keyword.
Non abbiamo ancora finito di parlare dei Pixel di Facebook ti aspetto per il nuovo articolo.
Nel frattempo leggi i miei articoli e resta sempre aggiornato, se sei interessato al mio lavoro e vuoi una consulenza, contattami non mancherò di risponderti.
Al prossimo Articolo
Laura.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo
Come creare un pixel di Facebook
Landing Page o Squeeze page?
Perchè comunicare per ripartire?
Perchè bisogna utilizzare i Social?
5 Errori che uccidono la tua strategia
Social o non Social? Questo è il problema…
Evoluzione del Marketing mix le 4C
Resta sempre aggiornato, iscriviti alla Newsletter di HCM
Dove sono
Orari
HCM riceve solo su appuntamento. Per richiedere un incontro contattatemi attraverso la sezione CONTATTI
Ricevo nei seguenti orari:
LUN-VEN dalle 09:30-17:30
Follow me
On Facebook
Post Recenti
Tele Marketing aggressivo? No grazie
TeleMarketing aggressivo? No grazie Non tutto il telemarketing è funzionale. Oggi vi voglio parlare delle svariate centinaia di chiamate che in un anno riceviamo sul nostro numero di cellulare e tra queste spuntano come funghi le chiamate dei call center…. Continue Reading…
Come creare un pixel di Facebook
Come creare un Pixel di Facebook Requisiti di base per creare un pixel di Facebook: Avere un sito web. Avere la possibilità di aggiornare il codice del tuo sito. Iniziamo con la Creazione del tuo Pixel Vai su Facebook Events… Continue Reading…
Cosa fa il Pixel di Facebook
Il pixel di Facebook come già parlato nel precedente articolo ti consente di seguire le interazioni degli utenti sul tuo sito web dopo che hanno visualizzato il tuo annuncio su Facebook. Ti permette di monitorare i dispositivi di utilizzo, così da capire qual’è il formato migliore per le tue inserzioni, affinchè porti ad una o più conversioni.
Dicci la tua!