Scegliere un logo di Tendenza?
Regola 1: Sempre più basic
Un Logo di tendenza deve essere l’espressione grafica identificativa dell’azienda, e deve essere d’impatto e immediata. Direte, beh non lo è sempre stato? In verità non sempre, ad oggi ci troviamo di fronte ad un’evoluzione che cambia sostanzialmente la funzione del logo. Mentre prima, nei loghi, vi erano tutti quegli orpelli grafici che distinguevano un marchio, ora si sta giungendo sempre più ad una stilizzazione del marchio, la leggibilità diviene fondamentale. Si tende a privilegiare la chiarezza, alla grafica.
Le ragioni
Come vi sarà già capitato di notare, è in atto questa corsa alla semplicità, anche i siti web stanno ritornando sempre più basici. Se voi notate lo stesso Google nella sua pagina iniziale di ricerca, mostra solo pochi elementi e lo stesso logo rispecchia questo cambiamento. Per gli utenti sono cambiamenti impercettibili, che pochi noteranno, ma per tutti noi che lavoriamo con internet e ci teniamo aggiornati sulle tendenze, il cambiamento è molto evidente. Il motivo principale di questo cambiamento segue principalmente le modalità di utilizzo dei siti da parte degli utenti.
Sempre più Mobile
Ormai la stragrande maggioranza degli utenti visita i siti web dal proprio smartphone e quindi diviene indispensabile ridurre i tempi di caricamento delle pagine. Per fare questo, oltre che alla creazione di siti mobile friendly occorre ridurre il peso degli effetti grafici e stilistici. Se per esempio guardate Amazon dal vostro cellulare potrete vedere che di grafico è rimasto ben poco. La tendenza del “Less is More” ha origini profonde e ora diviene sempre più cardine delle politiche di marketing. Il logo aziendale perde di grafica, ma deve comunque mantenere quella comunicabilità immediata e riconducibile all’azienda.
Come cambiano allora i Loghi?
Vi propongo un paio di esempi che mostrano il cambiamento, dai meno evidenti a quelli più chiari e verificabili.
Il primo è quello di Google, come potete vedere i colori sono stati mantenuti mentre il tipo di carattere è diventato più semplice e più leggibile. Il che è ulteriormente visibile nella riduzione a singola lettera iniziale della favicon di Google, che mostra la “G” con grafica nuova divisa nei 4 colori.
Un secondo esempio è quello di Pinterest dove risulta ancor più evidente questo adeguamento alla semplicità. Il colore rosso è rimasto, ma i caratteri non presentano più quel corsivo del vecchio logo. Altro discorso invece è quello che riguarda la favicon che mantiene la “P” in formattazione originale e in corsivo.
Potrei farvene tanti altri di esempi, ma mi limito a questi due che sono i più chiarificatori del processo in atto.
Conclusioni
La tendenza delle politiche di marketing mira a raggiungere la chiarezza, la semplicità anche nella grafica dei loghi aziendali. Vi è un progressivo mutamento che segue principalmente l’utilizzo che gli utenti fanno di internet e il tempo di permanenza sul web. La velocità, l’immediatezza divengono fondamentali come punto di identificazione aziendale anche per quello che riguarda il logo.
Cosa ne pensate di questo cambiamento in atto? Che impatto avrà sulle aziende il non adeguarsi? E per chi ha adottato Loghi con immagini o simboli cosa accadrà?
Commentate quest’articolo e ne parleremo insieme.
un saluto
Laura
Se siete interessati ai miei servizi di marketing contattatemi, il preventivo è gratuito.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo
Preparati ai trend comunicativi del 2024
Guida agli Archetipi del Marketing: Stabilità e Creatività con l’Angelo Custode, il Sovrano e il Creatore
Guida agli Archetipi della connessione: la forza del tuo Brand sta nell’appartenenza
Guida agli Archetipi della Sfida e Cambiamento: il tuo Brand cavalca il rinnovamento
Guida agli Archetipi della Libertà e Indipendenza: Scopri Come Il Tuo Brand Può Rompere le Catene
Guida Pratica agli Archetipi del Marketing: Come Scegliere Quello Giusto per il Tuo Business
Google Bard: Rivoluzione nell’IA! Confronto con Chat GPT
5 utilizzi dell’AI per il Marketing
Come creare un pixel di Facebook
Pixel di Facebook: a cosa serve?
Landing Page o Squeeze page?
FACEBOOK MA QUANTI PROBLEMI!
Perchè comunicare per ripartire?
Perchè bisogna utilizzare i Social?
5 Errori che uccidono la tua strategia
Social o non Social? Questo è il problema…
Algoritmo Facebook: ti farà i conti in tasca!
Evoluzione del Marketing mix le 4C
Resta sempre aggiornato, iscriviti alla Newsletter di HCM
Dove sono
Orari
HCM riceve solo su appuntamento. Per richiedere un incontro contattatemi attraverso la sezione CONTATTI
Ricevo nei seguenti orari:
LUN-VEN dalle 09:30-17:30
Follow me
On Facebook
Post Recenti
Preparati ai trend comunicativi del 2024
Le nuove tendenze comunicative del 2024 andranno a toccare, i social media e i modelli comportamentali degli utenti, grazie anche a notevoli semplificazioni date dall’intelligenza artificiale.
Guida agli Archetipi del Marketing: Stabilità e Creatività con l’Angelo Custode, il Sovrano e il Creatore
Generano sicurezza ed affidabilità gli archetipi che hanno come caratteristica madre la Stabilità e Strutturazione. I tre archetipi di questo gruppo sono L’angelo custode, il sovrano e il creatore.
Guida agli Archetipi della connessione: la forza del tuo Brand sta nell’appartenenza
L’importanza degli archetipi per creare una forte identità di brand seguendo le caratteristiche cardine della connessione e dell’appartenenza. Gli archetipi che appartengo a questa macrocategoria sono l’Amante, il Burlone e l’Uomo comune.
Dicci la tua!